Accesso a comunità alloggio per disabili psichici

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Iter

L’ammissione è disposta dall’Amministrazione comunale a seguito di domanda dell’interessato, dei familiari o di chi ne ha carico, a seguito di valutazione dell'Unità Valutativa Multidimensionale  previo parere dell’Ufficio Servizio Sociale comunale ed è subordinata, comunque, all’assenso espresso dal soggetto o da chi ne ha la tutela anche in ordine alla scelta della struttura.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti

Si fa presente, altresì che gli utenti ammessi compartecipano al costo del servizio in base al Decreto assessoriale 15/04/2003, n. 867/S7,art. 7.


Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di ricovero a tempo pieno o diurno
Autocertificazione composizione della famiglia originaria
Certificato di inabilità al proficuo lavoro rilasciato dall’ASP
Certificazione di invalidità
Certificazioni mediche attestanti le condizioni del richiedente
Certificato rilasciato dalla commissione medica per l’accertamento dello stato di handicap (Legge 05/02/1992, n.104)
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Dichiarazione del richiedente che riporti l’ammontare dell’importo, se percepito, dell’assegno di invalidità civile e dell’indennità di accompagnamento
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023 21:22.17