
Dal 1° gennaio 2008 è possibile effettuare la raccolta dei funghi epigei spontanei solo se si è in possesso di apposito tesserino nominativo.
Il tesserino viene rilasciato dal Comune di residenza nelle seguenti ipotesi e va rinnovato ogni cinque anni:
- tesserino amatoriale, che consente al titolare di raccogliere sino a 4 kg di funghi al giorno
- tesserino professionale, rilasciato a coloro che effettuano la raccolta per vendere i funghi a terzi, che consente al titolare di raccogliere sino a 12 kg di funghi al giorno
- tesserino per la raccolta a fini scientifici, rilasciato per la raccolta di funghi per motivi di studio e/o ricerca.
Requisiti oggettivi
Il tesserino non può essere rilasciato a persone minori di 14 anni, mentre per i minorenni (dai 14 ai 18 anni) può presentare domanda chi esercita la patria potestà.
Puoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Sezioni: Tempo libero, sport e cultura
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:21.37