Cerca
Chiedere il bonus bici
Il Comune mette a disposizione le risorse stanziate dal Ministero della transizione ecologica per rimborsare le seguenti spese sostenute dai cittadini per l'acquisto:
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Occupazione temporanea di uno spazio
Per l'occupazione temporanea (massimo 364 giorni) il canone va versato all'atto del rilascio della concessione; per le occupazioni ricorrenti (operatori del mercato) il versamento va effettuato in unica soluzione anticipata per tutto il periodo ricadente nel corso di ciascun anno solare, entro il 30 aprile. Per quest'ultimi e per le occupazioni permanenti, qualora l'importo sia superiore a 250,00 € è
consentito un dilazionamento in quattro rate di pari importo aventi scadenza la prima 30 aprile e le successive con cadenza bimestrale rispetto alla prima.
Occupazione permanente di uno spazio
Nella tipologia permanente (annuale) il versamento del canone va effettuato ad anno solare; per l'occupazione permanente (pluriennale) il versamento del canone relativo agli anni successivi a quello del rilascio della concessione va effettuato entro il 30 aprile.
Autorizzazione alla segnalazione con strisce gialle
Le strisce gialle delimitano delle zone in cui il parcheggio è assolutamente vietato; questo per agevolare l'entrata e l'uscita dei proprietari di immobili con segnalazione di passi carrabili.
Le strisce gialle si possono trovare sul lato opposto del passo carrabile oppure in adiacenza a nord-est-ovest.
Diffusione dei messaggi pubblicitari
Per la pubblicità temporanea relativa a periodi inferiori all'anno solare, l'imposta va corrisposta in unica soluzione.
Per la pubblicità permanente (annuale) il cui termine di pagamento è il 31 gennaio, l'imposta può essere corrisposta in rate trimestrali anticipate qualora sia di importo superiore a 1500,00 €.
Come faccio a presentare il modello di rilevazione ISTAT per interventi edilizi?
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica degli interventi edilizi per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento comunitario 19/05/1998, n. 1165/98.
Segnalare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA)
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) abilita a iniziare i lavori di ristrutturazione edilizia non soggetti a permesso di costruire, di manutenzione straordinaria e di restauro e di risanamento conservativo che coinvolgono le strutture degli edifici (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 22 e Legge regionale 10/08/2016, n.
Comunicare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
Per l’esecuzione di interventi non riguardanti le parti strutturali che non rientrano nell'attività edilizia libera e che non sono soggetti a permesso di costruire o a segnalazione certificata di attività l’interessato deve presentare comunicazione di inizio lavori asseverata senza dover attendere il rilascio di un titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis).
Istanze di edilizia cimiteriale
Per la presentazione di un'istanza telematica di edilizia cimiteriale, basta selezionare nel modulo principale del procedimento scelto, la destinazione d'uso "cimiteriale":
Come faccio a trasmettere integrazioni documentali?
Se devi trasmettere documentazione integrativa devi farlo telematicamente compilando un modulo in cui andrai a indicare i dati dell'istanza di riferimento (ad esempio il numero di protocollo associato).
Per compilare il modulo accedi alla sezione:
Ottenere il rilascio di certificati online
Dal 15 novembre 2021 sul portale di ANPR è attivo un nuovo servizio che consente di acquisire i 14 certificati anagrafici in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, in modalità multilingua per i Comuni con plurilinguismo, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
Come faccio a indicare che i lavori saranno eseguiti da un'impresa costruttrice estera?
Se previsto dal procedimento, all'interno del modulo secondario "Soggetti coinvolti nel procedimento" dovrai indicare i dati dell'impresa che eseguirà l'intervento, tra cui la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA. Se l'impresa individuata dal committente è estera, quindi non è iscritta presso il Registro imprese della Camera di commercio italiana nè ha partita IVA italiana, inserisci le seguenti informazioni: